In Italia dal 2002 le carte di credito ricaricabili sono diventate un fenomeno in continua ascesa, visto anche le molteplici offerte degli istituti bancari e delle società di credito che le emettono. Le carte di credito prepagate sono ormai un ottimo strumento di pagamento, nate dall’idea delle più note carte telefoniche ricaricabili, il loro funzionamento è praticamente uguale essendo una loro derivazione. Possedere un carta di credito ricaricabile oggi è
Carte Revolving – Vantaggi e Svantaggi
Esistono sul mercato molte società che offrono diverse soluzioni di carte di credito revolving, capire le condizioni non è molto facile, bisogna sapere il costo effettivo che comporta il possesso e l’utilizzo della carta revolving. Noi vogliamo in linea di massima dare una panoramica generale su cui far puntare l’attenzione per la scelta della carta revolving più adatta alle proprie esigenze. Innanzi tutto bisogna valutare il TAN (tasso annuo nominale),
Cessione del Quinto e Contratto di Lavoro
Il contratto di lavoro, per l’accesso alla cessione del quinto, deve essere di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato. Il rapporto di lavoro dipendente è il primo requisito richiesto a chi voglia effettuare una cessione del quinto dello stipendio o del salario. Questo perchè tale contratto determina la presenza di una busta paga, emessa, con rare eccezioni, regolarmente su base mensile, e il rispettivo pagamento di quanto previsto dalla
Quali Sono i Costi della Cessione del Quinto
La cessione del quinto dello stipendio permette di ottenere, rapidamente e convenientemente rispetto ad altri prestiti personali, somme di denaro anche ingenti (di poco oltre i 100000 euro). I costi da sostenere per l’operazione sono di tipo fisso e di tipo variabile. Il costo di tipo fisso è la quota interessi. La parte variabile è invece la commissione per l’intermediario finanziario e la polizza assicurativa. La quota interessi è, nella
Quali Sono le Caratteristiche della Cessione del Quinto
La cessione del quinto è una forma di finanziamento semplice: a differenza delle altre soluzioni di credito non sono richieste garanzie a volte difficili da ottenere perchè coinvolgono numerosi documenti (si pensi alle certificazioni per ottenere prestiti finalizzati per l’acquisto di beni con agevolazioni o alle perizie per un mutuo) o perchè richiedono la presenza di terzi che accettino / garantiscano coobligandosi (ad esempio un coobligato che firmi a ulterior
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 27
- Next Page »