Il socio di una società di capitali che ha assunto di fatto l’effettiva ed esclusiva titolarità dei poteri di gestione non è considerato lavoratore subordinato. Lo ha affermato la Cassazione, precisando che è già astrattamente possibile che un socio di una società di capitali ne sia anche un dipendente. (Cass. 17 novembre 2004, n. 21759, in Mass. giur. lav., 2005, 62). La Suprema Corte in una pronuncia successiva ha, inoltre,
Cancellazione Registro Cattivi Pagatori
La cancellazione dal registro dei cattivi pagatori è un evento fondamentale qualora si voglia riacquistare piena libertà nel chiedere prestiti o finanziamenti. La risposta a questa domanda non è univoca, nel senso che dipende dalla situazione di ognuno. In ogni caso, la condizione fondamentale è quella di aver sanato tutti i debiti precedentemente ancora pendenti. Senza questa condizione, non si potrà essere cancellati. Dal momento in cui tutti i debiti
Fondi Comuni e Conflitto di Interesse tra Banche e Promotori Finanziari
I fondi comuni di investimento e i prodotti in genere che ci consigliano le banche, sono di qualità? Perchè banche e promotori finanziari “spingono” per vendere un determinato fondo, o un determinato prodotto? E’ questo un aspetto che fa parte delle cose “nascoste” che ogni risparmiatore dovrebbe conoscere. Il conflitto di interessi. Una volta le banche diffidavano e trascuravano l’industria del risparmio gestito, ma con il passare degli anni il
Differenze tra Fondi Bilanciati e Fondi Azionari
Fondi bilanciati. Investono in titoli di Stato, obbligazioni e azioni, in Italia e all’estero. La quota del portafoglio destinata alle azioni va dal 30 al 70%, secondo la loro “aggressività” verso il rischio di mercato. Sono adatti per i risparmiatori che vogliono far crescere il capitale nel medio lungo termine (oltre i cinque anni) e dovrebbero ottenere un rendimento superiore a quello dei fondi obbligazionari, ma con una volatilità superiore
Differenze tra Fondi Monetari e Fondi Obbligazionari
Fondi monetari. Sono simili ai fondi di liquidità, con la differenza che investono, non solo in titoli di Stato a breve termine e pronti contro temine, ma anche in strumenti finanziari con vita residua fino a 18-24 mesi, come Bot a un anno, certificati di deposito, Ctz (certificati del tesoro zero coupon) e obbligazioni. Il rendimento di questi fondi è abbastanza stabile, ma non sempre è in linea con quello
- « Previous Page
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 32
- Next Page »