Il piano di ammortamento mutuo è un piano di rimborso graduale di capitale e interessi delle somme chieste a prestito. Ogni qualvolta che accendiamo un mutuo rimborsiamo la somma chiesta a prestito con gli interessi maturati in un determinato arco di tempo. La rata che dovremo versare varierĂ in funzione del nostro piano di ammortamento, che a sua volta dipende da alcuni importanti elementi: l’importo da richiedere, la durata del
Cosa Bisogna Sapere Prima di Investire in un Fondo Comune
La sottoscrizione di un fondo comune è un’operazione molto semplice per il risparmiatore. Infatti dovrà compilare (di solito, per praticità , lo fa il promotore finanziario o la banca) e firmare la domanda di adesione al fondo ed effettuare il versamento tramite assegno circolare o bancario, non trasferibile, intestato alla Società di gestione, o tramite bonifico bancario. Se il cliente è nuovo ed è alla sua prima sottoscrizione, dovrà anche firmare
Socio Lavoratore – Autonomia e Subordinazione
Il socio di una società di capitali che ha assunto di fatto l’effettiva ed esclusiva titolarità dei poteri di gestione non è considerato lavoratore subordinato. Lo ha affermato la Cassazione, precisando che è già astrattamente possibile che un socio di una società di capitali ne sia anche un dipendente. (Cass. 17 novembre 2004, n. 21759, in Mass. giur. lav., 2005, 62). La Suprema Corte in una pronuncia successiva ha, inoltre,
Cancellazione Registro Cattivi Pagatori
La cancellazione dal registro dei cattivi pagatori è un evento fondamentale qualora si voglia riacquistare piena libertà nel chiedere prestiti o finanziamenti. La risposta a questa domanda non è univoca, nel senso che dipende dalla situazione di ognuno. In ogni caso, la condizione fondamentale è quella di aver sanato tutti i debiti precedentemente ancora pendenti. Senza questa condizione, non si potrà essere cancellati. Dal momento in cui tutti i debiti
Fondi Comuni e Conflitto di Interesse tra Banche e Promotori Finanziari
I fondi comuni di investimento e i prodotti in genere che ci consigliano le banche, sono di qualità ? Perchè banche e promotori finanziari “spingono” per vendere un determinato fondo, o un determinato prodotto? E’ questo un aspetto che fa parte delle cose “nascoste” che ogni risparmiatore dovrebbe conoscere. Il conflitto di interessi. Una volta le banche diffidavano e trascuravano l’industria del risparmio gestito, ma con il passare degli anni il
- « Previous Page
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 35
- Next Page »